Massi in strada a Casnigo, venerdì l’intervento e poi la riapertura
VIABILITÀ. La strada che porta in Val Gandino, via Ripa di Pi, è stata chiusa dopo la caduta di massi nella serata di mercoledì 29 gennaio.
VIABILITÀ. La strada che porta in Val Gandino, via Ripa di Pi, è stata chiusa dopo la caduta di massi nella serata di mercoledì 29 gennaio.
LA BUONA NOTIZIA. Completati i lavori di messa in sicurezza, il Comune di Colzate revoca l’ordinanza di chiusura. I tratti interessati dagli smottamenti del 10 ottobre saranno percorribili a senso unico alternato.
VALLE SERIANA. Diversi comuni della Bergamasca sono stati interessati dalla simulazione d’emergenza nella giornata di mercoledì 30 ottobre.
FRAZIONI ISOLATE. Lungo la mulattiera che da Colzate conduce alle tre frazioni isolate in Val Seriana, abbiamo raccolto le storie e i disagi degli abitanti, fra auto a noleggio, quad, trasferimenti dai nonni e scorciatoie.
I DISSESTI. Da lunedì 21 ottobre senso alternato per la frazione di Brembilla-Zogno. A Gazzaniga nuove indagini su movimenti ed entità dello smottamento.
I DISSESTI. Dieci frane a San Pellegrino: «Danni per due milioni, nessun isolato ma rischiamo con le prossime piogge».
DOPO LE FRANE. Gli abitanti di Bondo costretti a percorrere a piedi la mulattiera, c’è chi fa lezione da casa come in pandemia.
MALTEMPO. Soltanto ad Ardesio stimata una spesa di un milione di euro, a Castione 450mila. Partono i lavori a Berbenno e Val Brembilla.
MALTEMPO. L’apertura per «trasferire» le auto dei residenti rimasti isolati dalla frana di giovedì 10 ottobre.
IN BERGAMASCA . Si fa il bilancio dei danni e delle situazioni ancora aperte in provincia. Quella che crea più disagi è la frana di Colzate. I tralicci a Nembro messi in sicurezza.
L’ANNEGAMENTO. Un pakistano di 22 anni ha rischiato di annegare domenica nel fiume Serio ad Albino, nei pressi della stazione della Teb e del chiosco «Spritz & Burger».
LEFFE . La tragedia ieri mattina in via Damiano Chiesa. Giuseppe Bosio è morto sul colpo, abitava a Peia. Lascia 7 sorelle e 3 fratelli, i funerali lunedì alle 10.
L’incidente è avvenuto alle 14. È intervenuto l’elisoccorso.
IN SERATA. Incendio alle porte di Albino, in un’industria a pochi metri dall’ingresso in superstrada. Tutto si è risolto in poco tempo con l’intervento dei vigili del fuoco.
Ad Albino attorno alle 16 di giovedì 9 maggio scontro tra una moto e un’auto.
VIABILITÀ . Dopo il caos di venerdì per i due incidenti sulla 671 i pendolari rilanciano: una regìa per gestire la viabilità in caso di scontri. Calegari e Schiavi sostengono l’idea.